Ferrari, S., Bordatini : versi, Ancona: A. Gustavo Morelli Editore, 1885, 45 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni [a cura di ], Lyra romana : ad uso delle scuole classiche, Livorno: Raffaello Giusti Tip. Edit., 1895, CIV, 327 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Giacomo Leopardi (Conferenza tenuta a Firenze nel 1896), in La vita italiana Durante la rivoluzione francese e l'impero : III Milano, Milano: Fratelli Treves Tip. Edit., 1897, pp. 445-484. [Scaricabile da Liber Liber]
Pascoli, Giovanni, Minerva oscura : prolegomeni: la costruzione morale del poema di Dante, Livorno: R. Giusti, 1898, VII, 216 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, La ginestra ; Pace ; L'era nuova ; Il focolare, Milano ; Palermo: Sandron, 1900, VIII, 82 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Poemetti, 2. ed. raddoppiata, Milano ; Palermo: Remo Sandron, 1900, XVI, 220 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Sotto il velame : saggio di un'interpretazione generale del poema sacro, Messina: Muglia, 1900, XV, 624 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Sul limitare : prose e poesie scelte per la scuola italiana, 4. ed., Palermo: Remo Sandron, 616 p. [Scaricabile da Internet Archive]
[Data: 19..]
Pascoli, Giovanni, Centurio : carmen Johannis Pascoli ex castro Sancti Mauri in certamine poetico Hoeufftiano praemio aureo ornatum, Amstelodami: apud Io. Mullerum, 1902, 16 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, La mirabile visione : abbozzo d'una storia della Divina Comedia, Messina: Muglia, 1902, XXXI, 751 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, In or San Michele : prolusione al Paradiso, Messina: Muglia, 1903, XLIII, 102 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Miei pensieri di varia umanità, Messina: Vincenzo Muglia, 1903, 282 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Myricae, 6. ed., Livorno: Raffaello Giusti, 1903, XII, 207 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Garoglio, D., Versi d'amore e prose di romanzi : saggi di critica contemporanea, Livorno: R. Giusti, (Prima serie critica; 1), 1903. [Garoglio, D., La IV edizione delle "Myricae" di Giovanni Pascoli, pp. 43-58; Garoglio, D., I "Primi Poemetti" di Giovanni Pascoli, pp. 59-80; si vedano anche le Note bibliografiche, pp. 317-318 [Scaricabile da Internet Archive]
Anderton, B. - Anderton, H. O. - Anderton, I. M., Tuscan folk-lore and sketches, together with some other papers, London: A. Fairbairns, 1905, 276 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, 3. ed. accresciuta e corretta, Bologna: Zanichelli, 1905, XII, 228 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Myricae, 7. ed. / illustrata dai pittori A. Antony, A. Prat, Livorno: Raffaello Giusti, 1905, XIII, 216 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Poemi conviviali, 2. ed. accresciuta e corretta, Bologna: Zanichelli, 1905, XVI, 215 p., (Poesie di Giovanni Pascoli; 6). [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Odi e inni : 1896-1905, Bologna: N. Zanichelli, 1906, XVI, 206 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, Quarta edizione definitiva, Bologna: N. Zanichelli, 1907, XIJ, 236 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Primi Poemetti, 4. ed. definitiva, Livorno: Raffaello Giusti, 1907, XIV, 218 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Miscellanea tassoniana di studi storici e letterari : pubblicata nella Festa della Fossalta, 28 giugno 1908, a cura di Tommaso Casini e di Venceslao Santi; con prefazione di Giovanni Pascoli, 2. ed, Bologna-Modena: A. F. Formiggini, 1908, XII, 510 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Lugli, V., I trattatisti della famiglia nel Quattrocento, Precede un giudizio di Giovanni Pascoli, Bologna-Modena: A. F. Formiggini, (Biblioteca filologica e letteraria), 1909, VJ, 126 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Fior da fiore : prose e poesie scelte per le scuole secondarie inferiori, 6ª edizione accresciuta, Milano ; Palermo: R. Sandron, 1910. [Scaricabile da Internet Archive]
Serra, R., Scritti critici : Giovanni Pascoli, Antonio Beltramelli, Carducci e Croce, Firenze: Casa Editrice Italiana, (Quaderni della Voce; 6), 1910, 113 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Hymnus in Romam: anno ab Italia in libertatem vindicata quinquagesimo, Bononiae: sumptu N. Zanichelli, 1911, 110 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Poemi italici : Paulo Ucello, Rossini, Tolstoi, Bologna: N. Zanichelli, 1911, 76 p. [Con xil. di Alfredo Baruffi] [Scaricabile da Internet Archive]
Cecchi, E., La poesia di Giovanni Pascoli : saggio critico, Napoli: Ricciardi, 1912, 151 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Sotto il velame : Saggio di un'interpretazione generale del poema sacro, Seconda edizione, Bologna: N. Zanichelli, 1912, XV, 514 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Benelli, S., Ricordo di Giovanni Pascoli : orazione, Ancona: G. Puccini & Figli, 1913. [Le pagine del volume non sono numerate, ma ammontano a 64 [Scaricabile da Internet Archive]
Falcinelli-Antoniacci, M., L'anima di Francesco d'Assisi nella poesia di Giovanni Pascoli, «Bollettino della società internazionale di Studi Francescani», 1913, novembre, pp. 9-13. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Limpido rivo : prose e poesie, presentate da Maria ai figli giovinetti d'Italia, 2. ed., Bologna: Zanichelli, 1913, VI, 247 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, La mirabile visione : abbozzo d'una storia della Divina Comedia, 2. ed, Bologna: N. Zanichelli, 1913, XXX, 620 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Poemi del Risorgimento: Inno a Roma, Inno a Torino, Bologna: N. Zanichelli, 1913, XIV, 149 p. [Pascoli, M., Nota preliminare, pp. V-XII; Ill. di Plinio Nomellini] [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Pensieri e discorsi : 1895-1906, 2. ed, Bologna: Zanichelli, 1914, VII, 348 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Poesie varie, raccolte da Maria, 2. ed. riordinata e aumentata, Bologna: Zanichelli, 1914, XV, 173 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Capelli, L. M., Dizionarietto pascoliano : 1.: Commento di: Myricae, Canti di Castelvecchio, Primi poemetti, Nuovi poemetti, Livorno: R. Giusti, (Biblioteca degli studenti; 329-330), 1915, XIX, 116 p. [Scaricabile da Internet Archive]
La lirica moderna italiana, illustrata ai giovani delle scuole medie dal prof. Getulio Rossi, Milano ; Roma ; Napoli: Soc. ed. Dante Alighieri, di Albrighi, Segati e C., 1915, 309 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni [a cura di ], Lyra romana : Fauni vatesque, Veteres poetae, Necterci (Catullus), Horati Carmina, Reliquiae Marsi, Pupi, Ovidi, Galli aliorumque, Excerpta ex Seneca, Petronio, Statio, Martiali, Ausonio, Prudentio, 5. ed. riv., Livorno: Giusti, (Nostrae litterae; 6), 1915, CXIV, 401 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Capelli, L. M., Dizionarietto pascoliano : 2.:Commento di Odi ed inni, Poemi Conviviali, Canzoni di Re Enzio, Poemetti Italici (P. Ucello, Rossini, Tolstoi), Livorno: R. Giusti, (Biblioteca degli studenti; 344-346), 1916, X-177 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Phelps, R. S., Giovanni Pascoli, «North American Review», 1916, July, pp. 113-127. [Scaricabile da Internet Archive]
Passerini, G. L., Il vocabolario carducciano, con due appendici ai vocabolari dannunziani e al pascoliano dello stesso autore, Firenze: G. C. Sansoni, 1916. [Passerini, G. L., Giunte e correzioni al vocabolario pascoliano, pp. 285-329. Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Paulo Ucello, renderet in to English verse by Rom. Piggott, London, 1916. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Nuovi poemetti, 4. ed, Bologna: N. Zanichelli, 1918, XII, 222 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Serra, R., Scritti critici, vol. I, a cura di G. De Robertis e Alfredo Grilli, Roma: La Voce, 1919. [Serra, R., Giovanni Pascoli, pp. 7-56 e p. 118. Scaricabile da Internet Archive]
Croce, B., Giovanni Pascoli : studio critico, Nuova ed. con aggiunte, Bari: G. Laterza, (Biblioteca di cultura moderna; 98), 1920, 132 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, I poemetti latini : di soggetto virgiliano e oraziano, per la prima volta tradotti da Adolfo Gandiglio, Bologna: Zanichelli, 1920, XXIX, 214 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Olivero, F., Studies in Modern poetry, London: H. Milford, 1921, 286 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Conferenze e studi danteschi, Bologna: N. Zanichelli, 1921, VI, 270 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Limpido rivo : prose e poesie, presentate da Maria ai figli giovinetti d'Italia, 2. ed., Bologna: Zanichelli, 1922, VI, 247 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, La mirabile visione : abbozzo d'una storia della Divina Comedia, 3. ed, Bologna: Zanichelli, (Opere di Giovanni Pascoli), 1923, XXVIII, 618 p. [Scaricabile da Internet Archive]
Pascoli, Giovanni, Poemi italici e canzoni di re Enzio, Bologna: N. Zanichelli, 1928, VIII, 230 p., (Poesie di Giovanni Pascoli; 10). [Scaricabile da Liber Liber]
Pascoli, Giovanni, Poesie latine, a cura di Manara Valgimigli, Milano: A. Mondadori, 1951, XL, 733 p. [Contiene: Liber de poetis ; Res romanae ; Poemata Christiana ; Hymni ; Ruralia ; Poematia et epigrammata]
Pascoli, Giovanni, Ai medici condotti : [precede: Pascoli e i medici di Ettore Janni], [S.l.]: Ed. il Giardino di Esculapio, 1955, (Il giardino di Esculapio) [Scaricabile da Liber Liber]
Oldcorn, A., Pascoli in progress: the contents of box L, «Quaderni di Italianistica: Official Journal of the Canadian Society for italian Stusdies», II, 1981, 2, pp. 171-191. [Scaricabile da Canadian Society for Italian Studies]
Pascoli, Giovanni, Myricae, Introduzione di Pier Vincenzo Mengaldo; note di Franco Melotti, Milano: Rizzoli, (BUR; 287), 1981, 379 p. [Scaricabile da Liber Liber]
Pascoli, Giovanni, Il Fanciullino, a cura e con un saggio di Giorgio Agamben, Milano: Feltrinelli, 1982, 72 p., (Nuovi materiali; 3). [Scaricabile da Liber Liber]
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, introduzione e note di Giuseppe Nava, Milano: Biblioteca universale Rizzoli, 1983, 438 p., (BUR. L; 403). [Scaricabile da Liber Liber]
Moroni, M., Estetismo/modernismo in Italia: Soggetto panico, soggetto dietro la siepe, soggetto pubblico. D'Annunzio, Pascoli, Palazzeschi, «Quaderni d'Italianistica: Official journal of the Canadian Society for Italian studies», 15, 1994, 1-2, pp. 61-74. [Scaricabile da Canadian Society for Italian Studies]
Pascoli, Giovanni, Poesie, [Trento]: L. Reverdito, 1995, XVI, 1034 p., (I grandi classici)
[Contiene: Myricae, Primi poemetti [Scaricabile da Liber Liber], Poemi Italici, Poemi conviviali [Scaricabile da Liber Liber], Nuovi poemetti [Scaricabile da Liber Liber], Canti di Castelvecchio; Poemi del Risorgimento [Scaricabile da Liber Liber].]
Pascoli, Giovanni, Poesie. III. Poemi conviviali ; Poemi italici e canzoni di Re Enzio ; Poemi del Risorgimento ; Inno a Roma ; Inno a Torino, a cura di Augusto Vicinelli, Milano: Mondadori, 1997, VII-453 p., (Oscar Classici; 426)
[Testo dei Poemi italici scaricabile da Liber Liber]
Gavagnin, G., Le versioni pascoliane di Maria Antònia Salvà: un approccio storico e un'indagine formale, «Quaderns d'Italià», 2000, n. 4-5, pp. 145-161. [Scaricabile da Fundación Dialnet]
Parmegiani, S., Recensione di: Lavalva, R., The eternal child : the poetry & poetics of Giovanni Pascoli, Chapel Hill: Annali d'italianistica, 1999, «Quaderni d' Italianistica», 2000, n.1, pp. 151-153. [Scaricabile da Canadian Society for Italian Studies]
Conde Muñoz, A., Ancora su Pascoli e l'uso del novenario. Analisi de "La Voce”, «Cuadernos de filología italiana», 2004, n. 11, pp. 113-142. [Scaricabile da Fundación Dialnet]
Froldi, R., I cent'anni dei "Poemi Conviviali" di Giovanni Pascoli, «Revista de filologìa romànica», N. 22, 2005, pp. 7-20. [Scaricabile da Fundación Dialnet]
Scrimieri Martín, R., La poética de la analogía y del fragmento en la poesía de Govoni, «Cuadernos de filología italiana», N. 14, 2007, pp. 205-230. [Scaricabile da Fundación Dialnet]
Marangon, G., Guido Gozzano: Dal Decadentismo al cammino moderno della Poesia Italiana, «Revista de filologìa romànica», N. 29, 2012, 1, pp. 97-109. [Scaricabile da Fundación Dialnet]